Il primo strumento didattico intende favorire l’esplorazione in loco dell’acquedotto storico e la ricerca sul campo da parte della/e classe/i coinvolta/e.

Questa metodologia cerca di rispondere alla domanda: “quali sono i modi in cui un insegnante può preparare e facilitare un laboratorio in loco, interattivo con lo spazio pubblico, introducendo agli studenti l’acquedotto storico dall’alto valore culturale e facilitando una discussione sui possibili utilizzi?” Questa metodologia ha lo scopo di introdurre l’acquedotto storico e di avviare un brainstorming con gli studenti sulle possibilità di utilizzo dell’acquedotto storico.
Lo strumento è stato progettato nel corso del dicembre 2019, mentre il periodo di sperimentazione è programmato per il periodo di febbraio-marzo 2020. Dopo una fase di valutazione, saranno presto disponibili in questa pagina istruzioni dettagliate su come un insegnante può implementare la metodologia con i propri studenti.

Se sei interessato a testare lo Strumento Didattico #1 con la tua classe, contattaci all’indirizzo contact@hadrianforheritage.eu (Manuale disponibile solo in inglese)
Scaricate qui il manuale dello strumento n. 1